Ma se avrete l'attrezzatura adatta li affronterete meglio.
Se vi recate in un paese piovoso senza un impermeabile e vi beccate litri d’acqua, avete dei limiti oggettivi.
Se in seguito a questa inzuppata vi viene un febbrone epocale e non avete nessun farmaco dietro, rischiate di mandare a puttane tutto il viaggio..vostro e di chi vi sta accanto!
Ovviamente sto esemplificando..perchè in viaggio potreste essere colpiti da allergie, mal di mare, potreste ferirvi, potreste prendere una spina, potreste prendere una bella insolazione..
Quali sono i farmaci e le attrezzature varie ed eventuali che potrebbero aiutarvi ad arginare o addirittura risolvere il problema?
Sperando che non siano necessari, vi suggerisco un mini pronto soccorso.
Incomincerei col mettere in valigia delle pinzette tipo quelle delle sopraciglia, utili per levare una spina, ad esempio. Ma anche per depilarvi le sopraciglia (questo vale solo per le ragazze, i ragazzi depilati sono patetici). Non potete non portare un termometro sia che andiate in Alaska, sia che siate spiaccicati su una spiaggia alle Maldive. Ultimo attrezzo indispensabile che vi consiglio di portare con voi sono le forbicine.
Un pacco di cerotti, un pacchetto di garze e del disinfettante tipo Amuchina a spray.
E adesso passiamo ai medicinali:
Aspirina. Che va bene in caso di febbre, di dolori, sintomi influenzali e..insomma, lo sapete a che serve l’aspirina.
Qualche prodotto che allontani gli insetti, soprattutto se andate in posti caldi e umidi, rischiate di essere sbranati vivi e senza pietà. E, a tal proposito, abbinateci anche una pomata antistaminica che calmerà il prurito in caso, appunto, di incontri indesiderati con alcuni simpatici animaletti.
A proposito di antistaminici, è bene portare una confezione di antistaminici che si riveleranno utili in caso di allergie. Fate attenzione però perché, oltre ad interagire con l’alcol, possono indurre anche sonnolenza. Ah, ovviamente, state attenti ad prendere un antistaminico che conoscete perché potreste essere allergici a qualche componente e, in quel caso, siete davvero fottuti.
Prodotti per prevenire il mal di mare o il mal d’aria..se ne soffrite.
Enterogermina, che è un antidiarroico. Conosco persone che in viaggio ne prendono 2 fiale ogni sera prima di addormentarsi per evitare l’antipatica “diarrea del viaggiatore” che arriva quando meno te lo aspetti. Serve a riequilibrare la flora batterica e i bambini possono usarlo senza problemi. Abbinate all’antidiarroico vero e proprio anche qualcosa tipo Imodium che serve a calmare i dolori che la diarrea causa.
Poi, è consigliabile un antivomito. Tipo Plasil, per capirci, e un antispastico (no, non serve a tenere lontano chisapetevoi)utile a contrastare le coliche addominali.
E poi, una bella protezione 30 per evitare insolazioni.
Se siete di carnagione particolarmente chiara potete anche aumentare il fattore di protezione.
Dovrebbero bastare.
Sperando di non avervi messo troppa paranoia, vi saluto.
Buon Viaggio!
Finita
0 commenti:
Posta un commento