giovedì 23 maggio 2013

CasaPound Firenze:"A giro pe' Firenze",la rubrica che vi racconta la nostra citta',torna con "Le porticine per il vino".

Ecco a voi amici di CasaPound e lettori in generale la seconda uscita della nostra nuova rubrica "A giro pe' Firenze".

Vi raccontiamo Firenze come crediamo non l'abbiate mai letta nè sentita, attraverso i suoi misteri, le sue leggende, i suoi aneddoti, le sue credenze popolari, la sua storia e tanto altro ancora.
Gli articoli saranno pubblicati periodicamente sullo spazio dedicato alla cultura presente all'interno del nostro blog http://cpfirenze.blogspot.it/, sul gruppo facebook "CasaPound Firenze" e sull'omonimo account Twitter.

Vi ricordiamo inoltre la possibilita' per tutti di diventare parte attiva di questa rubrica, se qualcuno ha una storia da raccontare e avesse in piacere di condividerla puo' inviarcela a casapoundfirenze@yahoo.it

"Le porticine per il vino"

Se vi capita di camminare per la citta' di Firenze noterete sicuramente, sui muri degli antichi palazzi paatrizi, delle piccole finestrelle fatte a forma di arco, forma tipica delle porte e dei portoni fiorentini.
Queste finestrelle rappresentano una caratteristica architettonica unica al mondo anche e soprattutto per la loro funzione, attraverso queste finestre infatti avveniva la mescita del vino, la cui produzione veniva effettuata prevalentemente dalle antiche e ricche famiglie proprietarie di terreni posti fuori dalle mura della citta'.
Le eccendenze di vino derivanti da queste produzioni venivano messe a disposizione di chi ne facesse richiesta e le vendite venivano effettuate, per espresso volere della Signoria, esclusivamente attraverso queste finestrelle.
Talvolta si usava anche fare della "misericordia corporale",regalando qualche caraffa ai bisognosi che si trovavano a passare davanti a questa specie di porticine aperte nelle mura dei palazzi.
La piu' particolare ancor'oggi ben visibile si trova in via delle belle donne quasi all'angolo con via della spada,reca ancora l'antica scritta con l'avviso per i clienti "La cantina resta aperta alla vendita dal primo novembre a tutto aprile dalle 9 ant. alle ore 2 pom. e dalle 5 alle ore 8 pom. - dal primo maggio a tutt'ottobre dalle ore 8 ant. alle 3 pom. - e dalle 6 alle ore 9 pom. - nei giorni festivi resta aperta alla vendita fino alle ore 3 pomeridiane."

In questo breve racconto si intuisce chiaramente la fondamentale importanza che la citta' di Firenze ha da sempre attribuito al vino.


1 commento: